Homepage2019-06-27T14:46:55+00:00

LA VIA DELLA CHITARRA JAZZ

Se hai la passione per la chitarra allora significa che in qualche modo anche tu sei in viaggio. Anche tu, ricercando la bellezza, percorri una Via che a volte sembra diritta e a volte tortuosa, a volte facile e in discesa e a volte faticosa come una ripida salita.

Come te e come me, su questa stessa Via, hanno già camminato moltissimi chitarristi, seguendo le orme dei maestri e cercando il proprio suono…

Queste pagine sono appunti del mio viaggio in questa Via e spero che i suoni, le immagini, i concetti e i segreti che troverai qui possano esserti d’aiuto nel tuo cammino artistico.

Che tu possa raggiungere pienamente i tuoi obbiettivi!

Che tu, di questo viaggio, possa gustare pienamente ogni singolo passo!

Manuel Consigli

Registrare la chitarra: le tecniche

by |Giugno 3rd, 2012|Categorie: lorenzo alberti, microfoni, tecniche di registrazione|

Fase importante di un'esecuzione chitarristica, ma non solo per questo strumento ovviamente, è la registrazione o ripresa dello strumento.In questo ambito è opportuno distinguere lo chitarra acustica non amplificata e la chitarra elettrica: la prima ha la sua voce fondamentalmente nell'emissione acustica dell'insieme corde/manico/cassa, la seconda sfrutta anch'essa l'insieme “fisico” dello strumento ma lo mette strettamente in relazione alla tipologia dei pick-up utilizzati e l'amplificatore cui è collegata per creare il timbro sonoro. Un piccolo spazio verrà dato alla guitar-synth assimilabili alle tastiere da cui prendono le sonorità.I microfoniImage(s): FreeDigitalPhotos.netCominciamo con [...]

Torna in cima