Pierluigi Ferrari
Born in Seville (Spain), form Italian parents, initially moves in the jazz area playng in many groups among which: Paolino Dalla Porta, Attilio Zanchi, Riccardo Luppi, Massimo Colombo Julius Farmer, Cristian Meyer, Mark Harris, Marco Castiglioni, Riccardo Fioravanti, Amedeo Bianchi, Claudio Pascoli, Ares Tavolazzi, Ellade Bandini, Giorgio Buratti, Roberto Manzin, Leonardo Di Virgilio, Massimo Pintori, Libero Mureddu, Massimo Spinosa, Paolo Costa, Franchino Cristaldi, Mike Fraser, Sergio Pescara, Guido Block, Max Furian, Paolo Pellegatti, Tullio De Piscopo, Carlo Gargioni, Stefano Senesi, Gino Carravieri, Fabio Maggioni, Fabrizio Lamberti, Bob Callero, Ermanno Principe, [...]
john scoff
Biografia e discografia
“Analisi posturale e biomeccanica funzionale del musicista- chitarrista”
Questo progetto dal titolo "Analisi posturale e biomeccanica funzionale del musicista- chitarrista" presentato congiuntamente dal Conservatorio Statale di Musica "Jacopo Tomadini" e dall'Università degli Studi di Udine è risultato vincitore del Bando emanato nel 2009 dalla Regione Friuli Venezia Giulia riguardante il finanziamento di progetti di ricerca in ambito universitario. Si tratta di un lavoro di ricerca e di investigazione sicuramente unico nel suo genere sia per l'interazione a diversi livelli (professionisti coinvolti, strutture ed attrezzature) tra Conservatorio di Musica e Università, che per un approccio analitico e scientifico raramente applicato all'ambito musicale-strumentale. Il lavoro è [...]
Eddy Palermo
Biografia
Augusto “Mimmo” Mancinelli
Born: December 1955 died in July 21st 2008Augusto Mancinelli 'was a guitar player whose roots lie in the early jazz years of Wes Montgomery and the middle-period soul/blues years of Grant Green. As such, he possesses tremendous chops, impeccable taste, and a truly endearing tone. On 16 tunes (the vast majority of them originals), he paints his particular jazzbo blues all over the place. Mancinelli digs deep along with his rhythm section to cover the guitar's nuanced place in jazz history, while making it swing red, hot, and blue throughout [...]
Analisi armonica: All the things you are
Continua il percorso sull'armonia funzionale iniziato con "l'introduzione all'armonia funzionale". Se non sei pratico della materia ti consiglio di andartela ad ascoltare, prima di proseguire con il video che trovi qui sotto, dedicato all'analisi dello standard "All the things you are". Noterai che c'è qualche incongruenza fra gli accordi della partitura che c'è nel video e quelli dello spartito che ho utilizzato nella mia analisi. Sei in grado di spiegarti queste differenze? Prima di lasciarti al video ti voglio tranquillizzare sull'eventualità che il linguaggio tecnico che utilizzo non [...]
Toninho Horta
Biografia e discografia
Franco Cerri
Biografia e discografia
Larry Carlton
Biografia