Questo progetto dal titolo “Analisi posturale e biomeccanica funzionale del musicista-
chitarrista” presentato congiuntamente dal Conservatorio Statale di Musica “Jacopo Tomadini” e
dall’Università degli Studi di Udine è risultato vincitore del Bando emanato nel 2009 dalla Regione
Friuli Venezia Giulia riguardante il finanziamento di progetti di ricerca in ambito universitario.
Si tratta di un lavoro di ricerca e di investigazione sicuramente unico nel suo genere sia per
l’interazione a diversi livelli (professionisti coinvolti, strutture ed attrezzature) tra Conservatorio
di Musica e Università, che per un approccio analitico e scientifico raramente applicato all’ambito
musicale-strumentale.
Il lavoro è volto ad un innalzamento della qualità della docenza a tutti i livelli, soprattutto nel
considerare in modo più consapevole e cosciente alcuni aspetti riguardanti la postura, l’impiego
delle strutture muscolari (soprattutto posturali) nonché una gestualità più naturale gestita con un
maggiore equilibrio psico-motorio.
Se sei interessato a questi argomenti ti consiglio anche la lettura del post qui sotto:
Lo studio efficace (parte terza): il senso di sicurezza
Buona Musica!
Manuel Consigli
Scrivi un commento