Manuel

Circa Manuel

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Manuel ha creato 266 post nel blog.

Italian Jazz Guitarist – Paolo Anessi

Di |2015-11-26T10:24:00+00:00Novembre 26th, 2015|italian jazz guitarists|

Buongiorno Manuel, mi permetto di darti del tu :DSeguo quando riesco i tuoi video eo lezioni, ho davvero molta stima di quello che fai, di come lo fai ma sopratutto ammiro la musica che hai dentro! Probabilmente (e con molta umiltà) avrai visto passare da qualche parte "La Chitarra Jazz per Tutti" libro pubblicato con Carisch, precedentemente [...]

Italian Jazz guitarist- Silvio Barisone

Di |2015-11-25T20:42:00+00:00Novembre 25th, 2015|italian jazz guitarists|

Silvio Barisone è un musicista su larga scala. Chitarrista, arrangiatore, compositore, musicoterapista, profondo conoscitore e studioso di strumentario etnico. Classe 1972 compie gli studi classici tradizionali in Conservatorio nonché quelli di jazz e popular music. Molto attivo in ambito live con i maggiori nomi di jazzisti nostrani passando anche per la pop music.Oltre alle più svariate [...]

accordare lo strumento superiore (parte seconda)

Di |2015-11-15T11:21:00+00:00Novembre 15th, 2015|Generici|

Come accordare il Cocchiere- MentePer accordare il “cocchiere”, quello che dovrai fare come prima cosa è 3) NON GIUDICAREDevi cioè smettere di esprimere giudizi verso chiunque e verso te stesso.Anche se tutti giudicano, anche se sei stato abituato a ricevere i giudizi fin da piccolo, dai tuoi genitori, dagli insegnanti, dagli amici, dal tuo compagno/a, questo non significa che [...]

Come accordare lo strumento superiore (prima parte)

Di |2015-11-13T10:51:00+00:00Novembre 13th, 2015|Generici|

Nel primo articolo della serie “Chitarra in carrozza” ho introdotto il concetto di “strumento superiore, descrivendolo in questo modo “ l’insieme musicista-strumento, in tutta la sua interna ricchezza e complessità di competenze musicali e personali e nella sua profonda relazione con il mondo esterno da cui il musicista trae ispirazione e verso il quale il suo [...]

Italian Jazz Guitarist -Corrado Rossetti

Di |2015-10-27T17:03:00+00:00Ottobre 27th, 2015|Generici|

CORRADO ROSSETTI Inizia a suonare la chitarra all'età di 15 anni.Nel 1975 fonda il gruppo EPO (Esatta Pressione dell’Olio) di estrazione Crimsoniana, con il quale sperimenta una musica totale con ogni tipo d'influenza.Nel 1985 fonda il quintetto jazz Coalition, con il quale esegue musiche di propria composizione, partecipando a numerose rassegne jazz e manifestazioni televisive.E' stato [...]

analisi armonica di “Wave” (Jobim) a cura di Manuel Consigli

Di |2019-05-24T15:00:17+00:00Settembre 22nd, 2015|Generici|

Qui sotto trovi 3 video dedicati all'analisi armonica di "Wave" di Tom Jobim, un brano molto ricco armonicamente che offre numerosi spunti per la comprensione dell'armonia funzionale e che rivela la grande perizia compositiva del celebre musicista brasiliano.  Prima parte Seconda parte Terza parte  

Chitarra in carrozza. parte seconda

Di |2015-09-04T16:27:00+00:00Settembre 4th, 2015|Generici|

 Nell’ultimo articolo "Chitarra in carrozza- una metafora filosofica per il chitarrista in evoluzione", abbiamo visto che l’antica metafora della carrozza può essere declinata per rappresentare il chitarrista in questo modo:•                     Il carro, (il corpo fisico), rappresenta le capacità tecniche, strumentali e ritmiche.•                    Il cavallo, (le emozioni), rappresenta il nostro potenziale energetico, le emozioni [...]

Chitarra in carrozza

Di |2015-08-08T18:12:00+00:00Agosto 8th, 2015|Generici|

Una metafora filosofica per il chitarrista in evoluzioneC’è  una metafora, ben nota alle antiche tradizioni sapienziali, che paragona l’essere umano a una carrozza.Ho incontrato questa metafora, di cui scrive Platone, nel “Fedro”, la prima volta, circa vent’anni fa, nel libro “Frammenti di un insegnamento sconosciuto” di Georges Ivanovič Gurdjieff e qualche giorno fa nel libro di Annie [...]

Torna in cima