I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Ecco alcuni cookie che utilizziamo:
- CookieConsent, memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente
- PHPSESSID, preserva gli stati dell’utente nelle diverse pagine del sito
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
ciao Manuel e grazie mille per le tue spiegazioni sempre molto comprensibili!!
MI piacerebbe per questo tipo di brano armonicamente complesso, se potessi affrontare anche la parte riguardanti le relazioni scala accordo parlando proprio delle scale utilizzabili su tutte queste dominanti secondarie!! ti ringrazio nuovamente per il tuo lavoro e per l'attenzione. Alessandro melizzi
Ottima analisi armonica di questo brano "Wave", molto chiara e professionale, un ulteriore prezioso contributo allo studio della musica jazz che va ad aggiungersi agli altri generosamente resi disponibili su questo bel sito, che ho scoperto facendo ricerche su i realizzatori dell'ultima edizione di "Studi didattici per chitarra jazz" di F. Daccò, riveduto ed ampliato da M. Consigli, un testo assolutamente imperdibile e prezioso per chiunque sia appassionato di chitarra jazz.
Grazie
Ciao Manuel, complimenti x il corso in tre lezioni, in tanti anni non avevo mai trovato nulla di simile spiegato così bene e in maniera così semplice. Facile da applicare