Generici

La Nuova Edizione degli “Studi didattici per chitarra jazz” di Filippo Daccò

Di |2012-12-20T18:53:00+00:00Dicembre 20th, 2012|Generici|

Filippo Daccò è stato un grande chitarrista, arrangiatore e didatta. Egli ha saputo distillare il suo sapere musicale in una sintesiprofonda e la sua didattica si esprime tuttora in un sistema originale, di grande efficacia, che armonizza perfettamente teoria e pratica, conoscenza e arte.
I suoi 50 Studi didattici erano oggetto di analisi e studio strumentale durante [...]

Le 5 chiavi della percezione ritmica: flessibilità e swing

Di |2019-05-28T09:44:27+00:00Dicembre 1st, 2012|Generici|

A volte le parole raccontano di più di quello che si pensi. Soprattutto quando sono molto usate si tende a non fare più caso al loro significato.Siamo ad esempio abituati a utilizzare la parola "swing" per indicare quel tipo di andamento ritmico o di pronuncia che caratterizza il linguaggio del Jazz. Il vero significato della parola [...]

La competizione fra chitarristi

Di |2019-06-01T13:35:22+00:00Ottobre 25th, 2012|Generici|

Barzelletta:       Due chitarristi si incontrano   La stretta tra due chitarristi: "Ciao, io sono... meglio di te".   Cosa c'entra la competizione con la musica? Sarò conciso: NIENTE! Essere competitivo non ti renderà un musicista migliore e un fatto importante da accettare è che, qualunque sia il tuo livello...   Ci sarà sempre [...]

Torna in cima