Homepage2019-06-27T14:46:55+00:00

LA VIA DELLA CHITARRA JAZZ

Se hai la passione per la chitarra allora significa che in qualche modo anche tu sei in viaggio. Anche tu, ricercando la bellezza, percorri una Via che a volte sembra diritta e a volte tortuosa, a volte facile e in discesa e a volte faticosa come una ripida salita.

Come te e come me, su questa stessa Via, hanno già camminato moltissimi chitarristi, seguendo le orme dei maestri e cercando il proprio suono…

Queste pagine sono appunti del mio viaggio in questa Via e spero che i suoni, le immagini, i concetti e i segreti che troverai qui possano esserti d’aiuto nel tuo cammino artistico.

Che tu possa raggiungere pienamente i tuoi obbiettivi!

Che tu, di questo viaggio, possa gustare pienamente ogni singolo passo!

Manuel Consigli

Sei un musicista, si o no? Decidilo ora!

by |Febbraio 22nd, 2013|Categorie: Generici|

Sei un musicista, si o no?Se ancora non ti sei dato una risposta a questa domanda, continua a leggere...perché forse il momento di deciderlo...è arrivato!A differenza di ciò che accade in altre professioni, per un musicista il momento della formazione non finisce mai. In quanto musicista continui sempre a studiare, per mantenere o migliorare la tecnica, per imparare nuovi repertori, per sperimentare e cercare nuove strade espressive...Ma allora, quando si può dire che da studente di musica diventi finalmenteun musicista?Quando hai ottenuto un diploma?Quando cominci a guadagnare con la musica?Quando cominci a suonare in [...]

Le chiavi della percezione ritmica: “…tutti giù per terra!”

by |Febbraio 2nd, 2013|Categorie: articoli, didattica, i migliori video didattici di youtube, Manuel Consigli, riflessioni, ritmo|

"...quando impari a muoverti in un modo nuovo, cominci a usare il tuo strumento in modo diverso"Stone GossardCome spesso accade per i concetti più importanti, anche quello che sto per introdurre è contro-intuitivo. Siamo abituati a pensare al ritmo come a un complesso sistema logico basato su complesse relazioni matematiche. Sicuramente l'aspetto matematico del ritmo esiste e ti consiglio di approfondirlo più che puoi ma c'è dell'altro...qualcosa di molto lontano dalla "testa":I piedi! :-)Esiste infatti una stretta relazione tra il modo in cui cammini e la tua percezione del beat. Nel video presentato [...]

Torna in cima