Generici

Un quarto d’ora per scoprire 1260 accordi!

Di |2025-02-21T20:18:58+00:00Dicembre 20th, 2015|Generici|

Conoscere i rivolti degli accordi è indispensabile per sviluppare una conoscenza completa dello strumento.  Essi sono la base dell'arrangiamento per chitarra e conoscerne le diteggiature ti servirà a comprenderne più in profondità la "struttura armonica" e la sua organizzazione. I rivolti servono: Per accompagnare Per armonizzare linee melodiche Per arrangiare un brano Per improvvisare Qui sotto trovi [...]

Italian Jazz Guitarist- Alberto Mandis

Di |2015-12-12T17:54:00+00:00Dicembre 12th, 2015|Generici|

Musicista e Pittore  istintivo e creativo,che si alimenta di sensazioni; sa creare etrasferire attraverso l’arte ... Nasce con indole creative,artisticamente  musicista e  studia chitarra. Tuttavia, ha un’altra passione: la pittura. ma in realtà prende tutte e due, in quanto la musica farà sempre e comunque parte della sua Arte: la pittura per lui diverrà sostanzialmente una composizione [...]

Italian Jazz Guitarist- Fernando d’Anelli

Di |2015-12-06T16:11:00+00:00Dicembre 6th, 2015|Generici|

 Fernando d’Anelli: appassionato del ritmo e del solismo eclettico, ama i Classici e la Sperimentazione.   Dopo aver percorso “Sentieri” Rock, Blues, Pop e Progressive, collabora a Firenze con il gruppo “ZEIT”  ad una ricerca  di Musica Mediterranea e nella seconda metà degli anni ’80 approda alla Musica Jazz. La sua ricerca verte maggiormente sullo studio delle [...]

Mario Passaro

Di |2015-12-01T18:14:00+00:00Dicembre 1st, 2015|Generici|

Chitarrista da 40 anni; insegna chitarra moderna, jazz e armonia funzionale.Collabora con molti nomi blasonati della regione Puglia.mario.passaro@gmail.com

accordare lo strumento superiore (parte seconda)

Di |2015-11-15T11:21:00+00:00Novembre 15th, 2015|Generici|

Come accordare il Cocchiere- MentePer accordare il “cocchiere”, quello che dovrai fare come prima cosa è 3) NON GIUDICAREDevi cioè smettere di esprimere giudizi verso chiunque e verso te stesso.Anche se tutti giudicano, anche se sei stato abituato a ricevere i giudizi fin da piccolo, dai tuoi genitori, dagli insegnanti, dagli amici, dal tuo compagno/a, questo non significa che [...]

Come accordare lo strumento superiore (prima parte)

Di |2015-11-13T10:51:00+00:00Novembre 13th, 2015|Generici|

Nel primo articolo della serie “Chitarra in carrozza” ho introdotto il concetto di “strumento superiore, descrivendolo in questo modo “ l’insieme musicista-strumento, in tutta la sua interna ricchezza e complessità di competenze musicali e personali e nella sua profonda relazione con il mondo esterno da cui il musicista trae ispirazione e verso il quale il suo [...]

Italian Jazz Guitarist -Corrado Rossetti

Di |2015-10-27T17:03:00+00:00Ottobre 27th, 2015|Generici|

CORRADO ROSSETTI Inizia a suonare la chitarra all'età di 15 anni.Nel 1975 fonda il gruppo EPO (Esatta Pressione dell’Olio) di estrazione Crimsoniana, con il quale sperimenta una musica totale con ogni tipo d'influenza.Nel 1985 fonda il quintetto jazz Coalition, con il quale esegue musiche di propria composizione, partecipando a numerose rassegne jazz e manifestazioni televisive.E' stato [...]

analisi armonica di “Wave” (Jobim) a cura di Manuel Consigli

Di |2019-05-24T15:00:17+00:00Settembre 22nd, 2015|Generici|

Qui sotto trovi 3 video dedicati all'analisi armonica di "Wave" di Tom Jobim, un brano molto ricco armonicamente che offre numerosi spunti per la comprensione dell'armonia funzionale e che rivela la grande perizia compositiva del celebre musicista brasiliano.  Prima parte Seconda parte Terza parte  

Torna in cima