Archivi annuali: 2012

TAL FARLOW

Di |2025-06-04T10:47:18+00:00Febbraio 29th, 2012|Grandi chitarristi jazz|

 Il gigante gentile del bop   Tal Farlow non sembrava un chitarrista jazz. Era alto quasi due metri, con mani grandi come pale e dita che sembravano nate per afferrare corde d’acciaio più che per farle cantare. Eppure, quando iniziava a suonare, era come se il suo strumento diventasse improvvisamente leggero. Ogni frase, ogni passaggio, scivolava [...]

Grandi chitarristi jazz

Di |2025-06-09T17:41:14+00:00Febbraio 28th, 2012|Grandi chitarristi jazz|

Qui sotto trovi una lista di grandi chitarristi che hanno scritto con la loro musica la storia della chitarra jazz. Cliccando sul nome ti si aprirà una pagina con alcuni video significativi e un link alla loro biografia e discografia e interessantissimi articoli scritti dall'abile e prestigiosa penna di Massimo Murianni. Ascolta con attenzione questi [...]

Pat Martino

Di |2025-05-04T13:01:52+00:00Febbraio 27th, 2012|Grandi chitarristi jazz|

Biografia e discografia Pat Martino iniziò molto presto a suonare la chitarra, e diventò un professionista all'età di 15 anni. All'inizio della carriera, Pat suonò e registrò con musicisti come Willis Jackson ed Eric Kloss. Ha lavorato anche con molti organisti, tra i quali Jack McDuff, Trudy Pitts, Jimmy Smith, Don Patterson e Richard Groove Holmes. [...]

Bireli Lagrene

Di |2025-05-04T12:59:24+00:00Febbraio 25th, 2012|Grandi chitarristi jazz|

Biréli Lagrène: l’eredità vibrante del genio gitano C'è una leggenda che aleggia nei sentieri meno battuti della musica: quella di un ragazzo che, ancora prima di parlare correntemente, aveva già appreso il linguaggio segreto della chitarra. Se ti fermi ad ascoltare certi assoli di Biréli Lagrène, puoi quasi vederlo: un bambino a piedi nudi nei campi [...]

Kenny Burrell

Di |2025-04-25T10:18:54+00:00Febbraio 25th, 2012|Grandi chitarristi jazz|

Kenny Burrell C’è un tipo di eleganza che non ha bisogno di mostrarsi. Vive nel gesto misurato, nella nota tenuta più a lungo del previsto, in una pennellata di blu in mezzo a mille sfumature di nero. Kenny Burrell suonava così: come chi sa che il jazz non si urla, si sussurra. Nato a Detroit nel [...]

Bebop guitar

Di |2019-05-28T12:03:42+00:00Febbraio 25th, 2012|didattica, i migliori video didattici di youtube, Il repertorio|

In questo video sono eseguiti alla chitarra 11 temi bebop.  Ti suggerisco di ascoltarlo spesso e di imparare a cantare tutti i temi, come fanno i bambini nell'altro  video qui sotto. Poi prova ad eseguirne uno alla volta sulla chitarra. Puoi usare il programma VLC per diminuire la velocità e correggere le note che eventualmente ti sono sfuggite. [...]

Joe Pass

Di |2025-05-03T19:51:52+00:00Febbraio 22nd, 2012|Grandi chitarristi jazz|

Joe Pass – Le armonie della redenzione C’è una voce nella chitarra di Joe Pass che sembra venire da un luogo dove le dita parlano e il tempo ascolta. Una voce che non urla mai, ma convince. Che non mostra, ma suggerisce. Una voce che ha attraversato il buio e ne è uscita con la luce [...]

BILLY BAUER

Di |2025-06-09T17:28:02+00:00Febbraio 19th, 2012|Grandi chitarristi jazz|

 L’equilibrio tra rigore e invenzione Certe chitarre non cercano la ribalta, ma lasciano un’impronta inconfondibile. Il suono di Billy Bauer non brilla per esuberanza, non conquista con effetti, ma s’impone per coerenza e profondità. È il suono di un pensiero musicale lucido, geometrico, essenziale. In un’epoca dominata dai fraseggi infuocati del bebop, Bauer scelse una via [...]

Torna in cima